ASBUC CINIGIANO

Amministrazione separata dei beni di uso civico di Cinigiano

campagna-cinigiano
sqr012-col1
sqr012-col2

I beni civici di Cinigiano

si estendono per oltre 189 ettari

 

Sono costituiti da terreni agricoli, boschi e fabbricati ubicati nelle zone limitrofe il nucleo abitato di Cinigiano in appezzamenti di varie dimensioni integrati con la proprietà privata della zona a prevalente vocazione agricola.

20210515_082539
sqr031-col2

Il territorio di Cinigiano

Il territorio di Cinigiano si estende nell’entroterra della provincia di Grosseto tra la valle del fiume Ombrone, il tratto terminale della val d’Orcia e le pendici occidentali del monte Amiata da quote pressoché pianeggianti ad altitudini collinari e montuose che culminano presso Poggio all’Olmo a quote superiori ai mille metri

Il clima che interessa il territorio presenta elementi microclimatici alquanto variabili in funzione dell’altitudine, dell’esposizione e dell’orografia.

La zona  ha vocazione prettamente agricola ma recentemente ha avuto un certo incremento anche il turismo.

Si e sviluppato in modo particolare il settore vinicolo con la costituzione di una DOCG denominata “Montecucco”.

Nel territorio esistono molte aree gravate da usi civici  e la zona è molto  interessante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.   

Ultime pubblicazioni